Il benessere oltre il Covid

Questi mesi hanno messo a dura prova le nostre emozioni e le nostre certezze. La paura di essere troppo vicini a qualcuno, la paura di essere troppo lontani, la paura di ciò che potrebbe succedere, temere una seconda ondata di contagi, paura per un economia ferma, insomma il Covid-19 non è stato solo un virus che ha attaccato il nostro fisico, ma anche le nostre certezze e  i nostri equilibri. Cosa fare per ripartire?

Abbiamo letto vari articoli in questi mesi: molti parlavano dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), tutti incentrati sui numeri: decessi, guariti, asintomatici, carica virale, malattia, salute, etc etc… Non scordiamoci però che per l’OMS  “il raggiungimento del più alto livello possibile di salute”, è definito come “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente come “assenza di malattie o infermità”.

L’unica arma che abbiamo noi non addetti ai lavori per combattere il Codiv-19 è attenerci a tutte le norme di sicurezza, ma possiamo comunque prenderci cura di noi, cercando di recuperare o ritrovare il nostro stato di totale benessere: solo cosi possiamo affrontare meglio ciò che ci attende in futuro. Ancora adesso il benessere è considerato una cosa che possono permettersi in pochi, una cosa che ci si concede una volta ogni tanto, qualcosa di occasionale e eccezionale.

Proviamo a cambiare approccio, cercando di lasciare il posto a uno stato mentale impostato, come dice l’OMS, sullo stato di totale benessere che coinvolge molti aspetti della vita quotidiana, dal cibo all’attenzione per il benessere di corpo e della psiche per ridurre lo stress, che a lungo andare è il nostro peggiore nemico. Lo stress incide sui nostri ormoni, sulla capacità del nostro corpo e del nostro sistema immunitario di rispondere agli attacchi esterni e incide sulla capacità delle reazioni chimiche del nostro corpo. Ogni giorno corriamo senza fiato, ogni giorno combattiamo contro qualcosa, ogni giorno diamo il massimo o almeno ci proviamo, ma alla fine al nostro corpo, alla nostra mente, a noi stessi che cosa resta? Nulla…siamo stanchi, nervosi e arrabbiati. Chi ce lo fa fare?

Se invece potessimo affrontare la giornata con più grinta, con più positività e con più energia non sarebbe meglio? Non lavoreremmo meglio? Non avremmo risultati migliori? Non staremmo meglio?

Bene allora dedichiamoci a noi, preveniamo ciò che possiamo prevenire e andiamo alla ricerca del nostro stato di totale benessere, perché non è un lusso da concedersi, ma una necessità per uno stile di vita sano e appagante. Non lasciamo che la paura ci blocchi, non lasciamo spazio alle ansie e ai brutti pensieri, ma diventiamo parte attiva della nostra vita e prendiamoci cura di noi, del nostro corpo e delle nostre emozioni  e soprattutto cerchiamo di avere fiducia nel futuro e in quello che i nostri medici e ricercatori stanno facendo… Prendiamo in mano la nostra vita, prendiamoci cura di noi, con tutte le attenzioni necessarie di questo periodo, ma prendiamoci cura del nostro benessere.

La Crisalide e i suoi collaboratori vi aspettano! Non lasciate che lo stress prenda i comandi delle vostre giornate!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: